

PROJECT CLEAN GROUP
Valutazione del rischio indoor
Ancor prima di elaborare un piano di pulizia, disinfezione e decontaminazione per qualsiasi impianto aria o acqua, è fondamentale che la nostra azienda possa capire nel dettaglio le necessità della Clientela e individuare i fattori di rischio che devono essere soggetti a intervento.
Per questo motivo eroghiamo un importantissimo servizio di valutazione del rischio aeraulico e idrico, soprattutto in ambienti chiusi e confinati come possono essere uffici, edifici pubblici e altri ambienti di lavoro altamente frequentati da lavoratori e clienti.
La nostra analisi dell’igiene ci consente di raccogliere le informazioni necessarie e instaurare un rapporto comunicativo con l’azienda Cliente, permettendo dunque di sviluppare un servizio personalizzato che possa garantire la salubrità e l’efficienza di tutti gli impianti. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattarci mediante il modulo, telefonicamente o con un’e-mail: operiamo in tutto il territorio nazionale.
Project clean group
RISCHI

Sindrome dell’edificio malato
Un quadro sintomatologico ben definito che colpisce una grande quantità di occupanti o individui che frequentano un determinato edificio può essere un campanello d’allarme per lo stato degli impianti di ventilazione.

Legionella
Questo battere può facilmente riprodursi e proliferare all’interno di cisterne, boiler, autoclavi e in qualsiasi ristagno d’acqua, contaminando l’acqua e disperdendosi nell’aria che respiriamo ogni giorno provocando anche serie conseguenze per la salute.

Radon
È un gas radioattivo incolore e inodore che tende ad accumularsi in ambienti chiusi, soprattutto se interrati: se non viene eliminato accuratamente può essere inalato e provocare gravi patologie, tra cui carcinomi polmonari.

Amianto e FAV
Sono materiali che purtroppo conosciamo tutti: l’amianto e manufatti in fibre artificiali vetrose possono causare gravi conseguenze per la nostra salute e possono essere bonificati solo da un personale autorizzato.