Certificazione LEED
Certificazione-leed
Protocollo-sostenibilita-ambientale-edifici

PROJECT CLEAN GROUP

Ti aiutiamo a ottenere la certificazione leed

Ancora piuttosto sconosciuta nel nostro paese, la certificazione LEED è un riconoscimento applicabile a qualsiasi tipologia di edificio che attesta la qualità dell’intero ciclo di vita della struttura: dalla sua progettazione alla costruzione fino all’installazione degli impianti.

Questo protocollo è molto diffuso a livello mondiale che certifica la sostenibilità dell’edificio, esaltando quindi tutte le caratteristiche eco friendly e green friendly; l’assegnazione di questa certificazione è quindi un riconoscimento al valore aggiunto dell’edificio che sempre più sta assumendo un’importanza particolare.

Come ottenere quindi la certificazione LEED? Il modo per ottenerla è generalmente attraverso l’assegnazione di un punteggio in base a diversi parametri tra cui materiali utilizzati, qualità degli impianti e degli ambienti interni, efficienza delle risorse idriche e innovazioni tecnologiche, allo scopo di ridurre al minimo i consumi e valorizzare l’uso di risorse sostenibili e rinnovabili.

Offriamo assistenza personalizzata a tutte le aziende e realtà commerciali o industriali che vogliono ottenere le Certificazioni LEED Silver, Gold e Platinum: le nostre ispezioni e gli interventi di pulizia e disinfezione sono infatti corredate con le certificazioni e la documentazione richiesta per la domanda di applicazione.

Richiedi subito la nostra assistenza telefonicamente o mediante il modulo! Project Clean group Srl offre i propri servizi in tutto il territorio italiano.

PROJECT CLEAN GROUP

Cosa può fare Project Clean Group per aiutarti a ottenere questi riconoscimenti?

Vi sono quattro tipologie di certificazione LEED che si possono ottenere, in base al punteggio totale:

  • al di sopra dei 40 punti, si ottiene la certificazione base;
  • LEED Silver viene riconosciuta con un punteggio incluso tra i 50 e i 59 punti;
  • Al di sopra dei 60 punti si ottiene la certificazione LEED Gold;
  • Se si raggiunge il risultato massimo di 110 punti, viene assegnata la prestigiosa LEED Platinum.

In Italia ancora pochi edifici possiedono questo riconoscimento; il trend però sembra in procinto di invertirsi con sempre più progetti che richiedono e attendono l’assegnazione. È senza dubbio un documento di grande valore che può anche diventare un asset in termini economici; proprio per questi motivi project Clean group ha deciso di fornire un’assistenza completa a chiunque voglia lavorare e intervenire per raggiungere gli standard sopra citati.

Tutte le nostre ispezioni e i servizi di pulizia, sanificazione e bonifica di impianti idrici, aeraulici, condotte di estrazione dei fumi e apparecchiature di refrigerazione industriale ti aiutano a raggiungere gli standard qualitativi richiesti e ti consentono di ottenere documentazione, report e certificazioni che devono essere necessariamente inviati all’ente certificante per una valutazione.

Come-ottenere-certificazione-leed
Assistenza-certificazione-leed-gold-platinum-silver

Aria

Acqua

Freddo

Fumi

Tech