
Settori
Garantire una buona qualità dell’aria degli ambienti di lavoro chiusi è importante per la salute dei lavoratori ed ha implicazioni di carattere sia sociale che economico. I contaminanti aerodispersi presenti negli ambienti di lavoro chiusi sono stati da tempo associati sia ad insorgenza di sintomatologia acuta aspecifica nota con il termine di Sick Building Syndrome (caratterizzata da insorgenza di mal di testa e astenia, sintomi irritativi a carico delle vie respiratorie, degli occhi, della cute che si risolvono con l’allontanamento dall’edificio) sia a patologie note con il termine Building Related Illness correlate all’aver frequentato un determinato edificio, che non si risolvono con il semplice allontanamento dagli ambienti di lavoro, rappresentate ad esempio da legionellosi, asma bronchiale e alveolite allergica.
Nell’ Art. 64 del D.Lgs. 81/2008 tra gli Obblighi del datore di lavoro si richiede che gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare pulitura e che Gli stessi impianti vengano periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori. Infatti qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo immediato per la salute dei lavoratori dovuto all’inquinamento dell’aria respirata deve essere eliminato rapidamente.
Project Clean Group ha maturato una grande esperienza in diversi settori, comprendendo pienamente le esigenze specifiche, ed è in grado di offrire gli interventi tecnici specializzati per garantire la pulizia e la sanificazione degli impianti oltre che per risolvere ogni altro tipo di problematica con un consulenza specializzata.

Farmaceutico
Grazie all’esperienza multisettoriale maturata negli anni dai propri tecnici, Project Clean Group Srl è in grado di supportare i propri clienti in tutte le valutazioni del rischio biologico e per le attività di pulizia
disinfezione e decontaminazione di impianti idrici, aeraulici nonché di specifiche linee produttive a servizio del settore pharma.
Project Clean Group opera utilizzando le migliori tecnologie presenti sul mercato e rispettando rigorosamente i protocolli operativi di settore al fine di garantire al Committente il rispetto della legislazione vigente e delle GMP applicabili, certificando gli impianti oggetto di intervento. Il rispetto della compliance relativa alla gestione dell’impianto HVAC è una delle attività chiave nell’ambito della definizione della Contamination Control Strategy (CCS) e della sua gestione operativa.
Project Clean Group Srl può inoltre eseguire attività di controllo funzionale e prestazionale degli impianti tecnici (compresa analisi microbiologica dei gas e dell’aria compressa) al fine di verificare il rispetto dei requisiti delle classi di contaminazione attese e supportando per l’individuazione di eventuali azioni correttive necessarie (funzionali e strutturali).

Ospedaliero
RSA, ospedali, case di cura, centri di riabilitazione sono strutture socio sanitarie e di accoglienza che ospitano pazienti e degenti spesso con esigenze di elevata sicurezza dell’aria e dell’acqua
a servizio degli ambienti in cui sono ospitati.
In questo contesto inoltre sono presenti sale chirurgiche o sale di medicazione, dove il rischio di contaminazione va tassativamente gestito, a partire dalla sicurezza degli impianti di condizionamento e dalla salubrità dell’acqua erogata, per evitare che contenga batteri patogeni come Legionella. La nostra expertise e la qualità dei prodotti che impieghiamo fa la differenza.

Uffici
Ambienti di lavoro puliti e ordinati migliorano la qualità del tempo impiegato da chi ogni giorno frequenta un ufficio. Che si tratti di uno spazio di ampia metratura, un open space, un multipiano, i nostri tecnici agiscono in modo attento ed efficace nei momenti di minor interferenza, così da garantire sempre la vostra business continuity. La Sindrome dell’edificio malato (Sick building syndrome – SBS) e la Building-related-illnesses sono sindromi legate a un quadro sintomatologico ben definito, che si manifestano in un elevato numero di occupanti di edifici spesso serviti da impianti di ventilazione meccanica e di condizionamento d’aria che non sono correttamente dimensionati o mantenuti.

Industria
I cicli produttivi possono interferire con l’igiene degli spazi adibiti alle attività lavorative per il rilascio in ambiente di polveri o depositi che potrebbero contaminare gli impianti di condizionamento. Nell’ambito del rispetto del D.Lgs. 81/08 Project Clean Group S.r.l. supporta con la pulizia degli impianti di condizionamento, aerotermi, split e fan coils con rilascio delle certificazioni igieniche che potrebbero essere richieste anche dagli ispettori degli enti in fase di audit. Inoltre forniamo consulenza e supporto per la gestione degli impianti idrici al fine di eliminare la presenza di batteri patogeni, come Legionella.

Strutture pubbliche
Musei, palestre, scuole,centri commerciali: queste sono solo alcune delle strutture in cui migliaia di persone, ogni giorno, transitano o si soffermano. Il nostro know-how e la qualità del servizio ci permette di progettare un servizio ad hoc per ogni struttura, al fine di garantire impianti correttamente puliti e liberi da ogni contaminazione microbiologica.

Alberghiero
La pulizia degli impianti di condizionamento e l’erogazione di un’acqua “sicura” nelle strutture ricettive sono sicuramente delle garanzie per far tornare un ospite. Per soddisfare le esigenze sofisticate di questo settore, professionalità, puntualità, discrezione sono il presupposto per potervi fornire una qualità impeccabile. Metteteci alla prova: con Project Clean il servizio è in guanti bianchi.

Grande Distribuzione
Lo dice la parola. Grandi metrature, grandi assortimenti, grandi esigenze. Per servire le aziende della GDO bisogna possedere una struttura che possa mettere in campo risorse e strumenti adeguati. Il nostro Project si compone di più livelli; pulizie delle cappe e soprattutto dei condotti di estrazione a servizio dei centri cottura, pulizia e disinfezione banchi e celle frigorifere nel rispetto delle esigenze del settore food e quindi delle norme HACCP.

Trasporti
Il mondo del trasporto è caratterizzato da spazi ridotti ed affollati anche per lungo tempo, Aerei, navi, treni e bus sono dotati di impianti di condizionamento che influisce enormemente sulla qualità interna di questi spazi che richiedono interventi di pulizia e disinfezione mirati e in tempi altamente ridotti. Project Clean Group garantisce supporto operativo su tutto il territorio al fine di rispettare le esigenze logistiche dei clienti.

Ristorazione
Quando si è a tavola sul pulito non si transige: basta poco per far perdere l’appetito ad un cliente. La sala di un ristorante, il tavolo di una mensa, il bancone di un bistrot non fanno differenza. Ciò che conta è che ogni particolare sia perfetto. Il nostro menu è ogni volta diverso, a seconda della dimensione e della tipologia del locale. Ma su tutto, il nostro piatto forte è l’uso dei migliori prodotti detergenti e sanificanti e il rispetto di un severo protocollo di igienizzazione.