La termografia ad infrarossi è una tecnica non distruttiva per indagini termiche su edifici che, misurando la radiazione infrarossa emessa da un corpo, è in grado di determinarne la temperatura superficiale.
Vengono generate delle mappe, in falsi colori, rappresentative delle zone indagate e queste mappe associano ad una temperatura rilevata un colore corrispondente.
La mappatura della temperatura superficiale è fondamentale per poter valutare lo stato di conservazione dei materiali stessi e per rilevare eventuali anomalie in tutti gli elementi che producono calore, ad esempio nel campo elettrico, nelle pompe, etc., o che cedono calore in seguito ad un riscaldamento, ad esempio perdite di acqua da impianti.
Questo tipo di analisi, che Project Clean Group è in grado di attuare in modo rapido e preciso, è molto utile in particolare per: